VISITA DI CONTROLLO
Ieri, secondo le previsioni meteo, sarebbe stata l'unica giornata di sole di questi giorni e ne ho approfittato per fare la visita di controllo. Le famiglie sono tutte molto popolose ed hanno tanta covata per lo più opercolata, anche la famiglia dell'arnia n.4 è in evidente ripresa e questo è un buon segno. Le famiglie che all'ultima visita fatta, risalente ai primi giorni di questo mese, presentavano covata maschile come era prevedibile adesso hanno i cupolini pronti per accogliere le nuove regine ma ancora non ci sono celle reali opercolate. Direi che il numero di cupolini presenti adesso è proporzionale alla quantità di covata maschile presente all'ultima visita: la famiglia n.2 aveva moltissima covata maschile e adesso ha molti cupolini, le famiglie che avevano poca covata maschile adesso anno uno o due cupolini, la famiglia n.4 che era molto indietro rispetto alle altre non ha ancora nè covata maschile nè cupolini. Quindi sotto il punto di vista della forza delle famiglie (popolosità e covata) tutto va a gonfie vele, ma desta preoccupazione la situazione delle scorte. Un maggior numero di api significa un aumento nel consumo di miele e polline, e le scorte che risultavano abbondanti durante l'ultimo controllo si sono notevolmente assottigliate. Questo fattore non desterebbe troppa preoccupazione in questo periodo in condizioni normali dal momento che le fioriture ci sono e quindi le api avrebbero la possibilità di reperire tutto il nettare necessario alla famiglia, ma ciò che preoccupa è la situazione climatica: piove spesso, ci sono giornate ventose e le api non hanno la possibilità di uscire per andare a bottinare. Quindi si presenta il rischio di avere famiglie molto numerose ma affamate. Che fare? Intervengo con un'altra nutrizione? ...mi prendo qualche giorno per rifletterci e sentire il parere di un collega apicoltore, confidando anche nella primavera: oggi prevedevano nuvole e invece c'è un bel sole e le mie api avranno modo di uscire dalle loro casette.